Il coaching diventa una professione vera quando lo costruisci dalle fondamenta

A settembre 2025 partono i nostri percorsi per chi vuole diventare coach senza illusioni. Non promesse, ma strumenti concreti.

Scopri il programma
Ambiente di formazione professionale per coach

Come si arriva davvero a fare coaching

Non è una trasformazione istantanea. È un percorso fatto di tappe precise, ognuna con le sue sfide.

Inizio 2019

Nasce fenolarvixo

Abbiamo iniziato con un'idea semplice: formare coach che sappiano lavorare davvero, non solo parlare di coaching. Le prime classi erano piccole, 12 persone al massimo. Volevamo capire cosa serviva veramente.

Estate 2021

Il metodo prende forma

Dopo due anni di tentativi ed errori, abbiamo capito una cosa: la teoria da sola non basta. Abbiamo iniziato a inserire sessioni pratiche dall'inizio, non alla fine. I risultati sono cambiati completamente.

Primavera 2023

Oltre 200 coach formati

Quel numero ci ha fatto riflettere. Non tutti lavorano come coach a tempo pieno, e va bene così. Alcuni hanno integrato il coaching nella loro professione, altri hanno fatto una scelta diversa. L'importante è che abbiano acquisito competenze reali.

Oggi, 2025

Percorsi ancora più mirati

Quest'anno abbiamo rivisto tutto. Meno teoria generica, più pratica contestualizzata. Ogni partecipante lavora su casi reali sin dalla prima settimana. E abbiamo aggiunto un follow-up di 6 mesi dopo il corso, perché sappiamo che l'apprendimento vero continua quando esci dall'aula.

Le domande che ci fate, organizzate per fase

Ogni momento ha i suoi dubbi. Ecco cosa chiedono di solito le persone che si avvicinano al coaching.

Prima di iniziare

  • Serve una laurea specifica o esperienza pregressa?
  • Quanto tempo richiede davvero il percorso?
  • Posso conciliarlo con il lavoro attuale?
  • Cosa distingue questo corso da altri?

Durante il programma

  • Come funzionano le sessioni pratiche?
  • Ci sono verifiche o valutazioni?
  • Posso recuperare se perdo una lezione?
  • Quanto conta il gruppo di lavoro?

Dopo il completamento

  • Ricevo una certificazione riconosciuta?
  • C'è supporto per iniziare a lavorare?
  • Posso continuare a formarmi?
  • Cosa succede nei 6 mesi di follow-up?

Supporto continuo

  • Posso contattare i docenti dopo il corso?
  • Esiste una community di ex partecipanti?
  • Ci sono aggiornamenti sui nuovi metodi?
  • Posso tornare come assistente in futuri corsi?

Non vendiamo trasformazioni miracolose

Ma possiamo aiutarti a sviluppare competenze concrete che fanno la differenza nel lavoro di coaching.

Sessione pratica di coaching in ambiente formativo

Ascolto che va oltre le parole

Impari a cogliere cosa non viene detto. Le pause, i cambi di tono, le esitazioni. Non è magia, è tecnica che si allena.

Domande che aprono spazi

Fare domande utili è un'arte. Ti insegniamo a formulare quesiti che aiutano il cliente a vedere possibilità nuove, senza guidarlo dove vuoi tu.

Gestione delle resistenze

Tutti hanno blocchi. Il coach non li rimuove, aiuta la persona a riconoscerli e decidere cosa farne. Questa è la parte più difficile da imparare.

Voci di chi ha fatto il percorso

Testimonianze reali, senza filtri o promesse esagerate.

Partecipante al corso di coaching

Federica Orsini

HR Manager, ha completato il corso nel 2024

Non cercavo una nuova carriera, volevo strumenti migliori per il mio lavoro in risorse umane. Il corso mi ha dato tecniche concrete che uso ogni giorno nei colloqui e nelle valutazioni. Non è stato facile, alcune settimane erano intense, ma ne è valsa la pena.

Ex partecipante programma coaching professionale

Livia Marchetti

Coach freelance dal 2023

Dopo il corso ho impiegato quasi un anno per trovare i miei primi clienti stabili. fenolarvixo non mi ha garantito lavoro immediato, ma mi ha dato competenze vere. Il follow-up dei 6 mesi è stato fondamentale, perché i dubbi veri arrivano quando inizi davvero a lavorare.

Il prossimo percorso inizia a settembre 2025

Se stai pensando seriamente di formarti come coach, questo è il momento di informarti bene. Non prendere decisioni affrettate, ma non aspettare nemmeno troppo. I posti sono limitati perché vogliamo mantenere gruppi piccoli.

Vedi date e contenuti